
LUNEDì 6 APRILE 2015
Quanti conoscono il programma televisivo “Ballarò” e quanti il mercato “Ballarò” di Palermo? Il talk show, ideato e condotto da Giovanni Floris dal 2002 al 2014, e attualmente presentato da Massimo Giannini (vice-direttore del quotidiano “La Repubblica”), prende il nome dall’omonimo mercato di Palermo. Il mercato, che è uno dei più antichi di Palermo, si estende da Piazza Casa Professa a Corso Tukory verso Porta Sant’Agata. Esso si presenta come un ammasso di bancarelle e banchetti che danno su una strada principale dove, ogni giorno, centinaia di persone passeggiano, osservano e commerciano cibo, mobili, articoli di uso domestico per la cucina e la pulizia della casa e oggetti vari. Il mercato è sempre animato da chiassosi richiami dei venditori volti a catturare l’interesse dei passanti. All’interno del mercato è possibile trovare cibi tipici della cucina palermitana come cipolle bollite o al forno, “cazzilli” (crocchette di patate), polpi, “quarume” (interiora di vitello) e “panelle” (frittelle di farina di ceci).