Archive for the ‘slideshow’ Category

Al via la Festa del Cinema di Roma. Ecco i protagonisti della prima giornata

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 18 OTTOBRE 2019

Si spengono le luci sulla prima giornata della Festa del Cinema di Roma. Ad aprire la quattordicesima edizione della kermesse capitolina l’attore e regista Edward Norton con il suo “Motherless Brooklyn – I segreti di una città”.

I ghiacciai si sciolgono e gli oceani sono sempre più caldi, l’Ipcc lancia l’allarme

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 30 SETTEMBRE 2019

L’ultimo rapporto dell’Ipcc, pubblicato in occasione del Climate Action Summit di New York, spiega, senza lasciare spazio all’ottimismo, la profonda interrelazione tra il cambiamento climatico e la vita di oceani e ghiacciai.

Come sarà Roma nel 2030? Una ricerca prova a tracciare il futuro della Capitale

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 20 SETTEMBRE 2019

Al Tempio di Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma, si è tenuta una giornata di dibattiti e proposte sul futuro della Capitale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tagliavanti: “Dal futuro della Capitale dipende il futuro dell’Italia”.

Transizione energetica sostenibile: per il GSE è importante la consapevolezza dei consumatori

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 25 GIUGNO 2019

L’Italia eccelle a livello globale per le azioni intraprese sul fronte dell’efficienza energetica. Attraverso i programmi di incentivazione e le numerose iniziative portate avanti a livello nazionale e locale, il GSE promuove la transizione energetica. Ne parliamo con Roberto Moneta, Amministratore Delegato del GSE.

La cultura della sostenibilità passa dai giovani. Intervista a Roberto Moneta, AD GSE

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 17 GIUGNO 2019

Formare le giovani generazioni sui temi dell’efficienza energetica e dello sviluppo sostenibile è tra gli obiettivi del Gestore Servizi Energetici (GSE). Numerose le iniziative portate avanti con pubbliche amministrazioni, Comuni ed Enti Locali per comunicare l’importanza di adottare comportamenti responsabili verso il consumo di energia. Ne parliamo con Roberto Moneta, Amministratore Delegato del GSE. 

Il nostro obiettivo è restituire un nome alle vittime del Mediterraneo. Intervista a Cristina Cattaneo

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 13 MAGGIO 2019

A conclusione del Premio Galileo 2019 per la divulgazione scientifica, pubblichiamo l’intervista alla vincitrice Cristina Cattaneo, professore ordinario di Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Milano e direttore del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense), autrice del libro “Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo”.