I rischi insiti nel referendum sulla cannabis legale

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia MARTEDì 28 SETTEMBRE 2021 In appena una settimana, la raccolta firme promossa da Radicali Italiani, +Europa, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Verdi, Possibile e un nutrito numero di associazioni ha raggiunto le 500 mila firme, […]

La Corte costituzionale dichiara illegittimo l’ergastolo ostativo

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia LUNEDì 19 APRILE 2021 In un recente comunicato stampa la Corte costituzionale ha reso noto di voler dichiarare incostituzionale con un’ordinanza – che sarà pubblicata nelle prossime settimane – il c.d. “ergastolo ostativo”, disciplinato dall’art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario, […]

“Da Zero alla Luna”: un viaggio alla scoperta della blockchain

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia MERCOLEDì 7 APRILE 2021 La blockchain non è solo Bitcoin: le applicazioni sono molte e non tutte strettamente legate al settore delle criptovalute. Cresce l’attenzione dei media sul tema, ma sono ancora poche le […]

“Mi.Qual.Zuc.”: l’Agro Pontino punta sull’innovazione delle pratiche colturali

Vedi articolo completo su Scienza e Governo LUNEDì 15 MARZO 2021 Nasce il Gruppo Operativo “Mi.Qual.Zuc.”, costituito da Cooperativa Mediana, Organismo di Ricerca CRF – Cooperativa Ricerca Finalizzata, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e da una […]

I DPCM violano la riserva di legge e sfuggono al sindacato costituzionale

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia VENERDì 8 MAGGIO 2020 Il prolungamento dell’emergenza richiede il rispetto delle garanzie costituzionali e il coinvolgimento dei poteri dello Stato, in particolare del Parlamento.

 

La solidarietà europea al tempo del Covid-19

Vedi articolo completo su “L’esistenza dell’Europa”

GIOVEDì 2 APRILE 2020

In appena dieci anni, un periodo di tempo relativamente breve, le fragilità dell’assetto ordinamentale, politico ed economico dell’Unione europea sono venute drammaticamente alla luce. A questa situazione di debolezza istituzionale, politica ed economica hanno contribuito soprattutto tre avvenimenti che hanno messo a dura prova la stabilità delle Istituzioni europee, ponendo numerosi interrogativi sul futuro dell’integrazione eurounitaria. 

La COP25 chiude senza accordo sulle emissioni. Ecco tutte le decisioni rinviate al prossimo anno

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 20 DICEMBRE 2019

Alle parole non sono seguiti i fatti e quasi tutte le decisioni sono state rinviate al prossimo anno. A mancare, anche questa volta, è stata la volontà politica di alcuni paesi di agire contro il cambiamento climatico. Durante i negoziati la Camera dei deputati ha approvato una mozione che impegna il nostro governo a dichiarare l’emergenza climatica. 

Le imprese agroalimentari siciliane partecipano alla campagna dell’ENEA “Italia in Classe A”

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 11 NOVEMBRE 2019

Il convegno “Sostenibilità energetica e ambientale per i territori e le città”, organizzato da ORSA e Fondazione Simone Cesaretti presso la Riserva Naturale Orientata Bosco d’Alcamo, si chiude con le visite tecniche in tre aziende della Provincia di Palermo. 

L’efficienza energetica volano di sviluppo per la Sicilia

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 8 NOVEMBRE 2019

Efficienza energetica, energie rinnovabili e innovazione tecnologia in agricoltura al centro di un convegno organizzato ad Alcamo da ORSA e Fondazione Simone Cesaretti.

Il cinema italiano dice no all’uso di plastiche monouso

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 25 OTTOBRE 2019

Alla Festa del Cinema di Roma al posto delle bottiglie di plastica ci sono borracce ed erogatori di acqua grazie all’iniziativa “Go Plastic Free”, lanciata dall’associazione Marevivo. Con questa e altre iniziative come “Human Save the Sea” il cinema italiano sostiene la lotta all’uso di plastiche usa e getta. Ne parliamo con Rosalba Giugni, presidente di Marevivo. 

Festa del Cinema di Roma, John Travolta protagonista della sesta giornata

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MERCOLEDì 23 OTTOBRE 2019

John Travolta vola a Roma per presentare il suo ultimo film, “The Fanatic”. Il divo di Hollywood ripercorre la sua carriera in un incontro ravvicinato con il pubblico nel corso del quale confessa: “I tre film di cui vado più orgoglioso sono ‘La febbre del sabato sera’, ‘Grease’ e ‘Pulp Fiction’”.