Posts Tagged ‘inquinamento’

Nei Paesi Bassi si “pesca” la plastica e si realizzano piste ciclabili con materiali riciclati

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 30 OTTOBRE 2018

A Zwolle, cittadina dei Paesi Bassi, è stata realizzata la prima pista ciclabile interamente realizzata con plastica riciclata. Ad Amsterdam, un’iniziativa locale. Plastic Whale, organizza tour a bordo di undici imbarcazioni elettriche realizzate con plastica riciclata per pulire i canali della città. 

L’inquinamento da plastica minaccia il nostro futuro

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 11 SETTEMBRE 2018

Una ricerca della Cornell University stima che siano presenti nelle acque di tutto il mondo almeno 11,1 miliardi di oggetti di plastica. Senza un cambio di rotta, sottolinea l’UNEP, nei mari e negli oceani ci sarà più plastica che pesci entro il 2050. Papa Francesco nel suo discorso in occasione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato annuncia: “Non possiamo permettere che i mari e gli oceani si riempiano di distese inerti di plastica galleggiante”.

Earth Day 2018: il tema di quest’anno è stato l’inquinamento da plastica

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

GIOVEDì 26 APRILE 2018

La plastica avvelena la terra, le acque, l’aria (se bruciata), intossica animali e vegetali, entrando nella catena alimentare (anche la nostra), finendo nel cibo che mangiamo e nell’acqua che beviamo. Per cambiare la situazione attuale occorre invertire la rotta, rivedere radicalmente il nostro modello di produzione e consumo della plastica, a partire dalle nostre abitudini.

La plastica nemico numero uno dell’acqua

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 10 OTTOBRE 2017

Si stima che ogni anno finiscano nelle acque di tutto il mondo circa 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, di cui solo 8 mila tonnellate vengono recuperate da associazioni e gruppi di volontari. Questo è quanto sostiene il recente dossier del Word Economic Forum (WEF) dal titolo “The New Plastics Economy”, che sottolinea come l’”usa e getta” dei materiali plastici provochi una perdita per l’economia mondiale pari a 80-120 miliardi di dollari l’anno, equivalente al 95% del valore materiale degli imballaggi in plastica.