Posts Tagged ‘plastica’

Il cinema italiano dice no all’uso di plastiche monouso

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 25 OTTOBRE 2019

Alla Festa del Cinema di Roma al posto delle bottiglie di plastica ci sono borracce ed erogatori di acqua grazie all’iniziativa “Go Plastic Free”, lanciata dall’associazione Marevivo. Con questa e altre iniziative come “Human Save the Sea” il cinema italiano sostiene la lotta all’uso di plastiche usa e getta. Ne parliamo con Rosalba Giugni, presidente di Marevivo. 

Nei Paesi Bassi si “pesca” la plastica e si realizzano piste ciclabili con materiali riciclati

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 30 OTTOBRE 2018

A Zwolle, cittadina dei Paesi Bassi, è stata realizzata la prima pista ciclabile interamente realizzata con plastica riciclata. Ad Amsterdam, un’iniziativa locale. Plastic Whale, organizza tour a bordo di undici imbarcazioni elettriche realizzate con plastica riciclata per pulire i canali della città. 

Il Parlamento europeo dichiara guerra alle plastiche monouso

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 26 OTTOBRE 2018

Il Parlamento europeo approva una nuova normativa sul consumo di plastica monouso che punta a vietare, a partire dal 2021, la vendita di posate, bastoncini cotonati, piatti, cannucce, miscelatori per bevande e bastoncini per palloncini. Al bando anche scatole usa e getta per panini, contenitori alimentari per frutta, verdura, dessert, gelati e articoli di plastica oxodegradabili. Il 6 novembre cominceranno i negoziati con i Paesi dell’Ue e, se tutto dovesse procedere nei tempi stabiliti, la normativa potrebbe essere approvata definitivamente entro marzo 2019.

IEA: la produzione di plastica sosterrà la domanda globale di petrolio

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 22 OTTOBRE 2018

Secondo un recente rapporto dell’Agenzia internazionale dell’energia, nei prossimi anni, la produzione di plastica potrebbe sostenere la domanda globale di petrolio. Le emissioni derivanti dal settore petrolchimico aumenteranno del 20% entro il 2030 e del 30% entro il 2050, mettendo a rischio gli obiettivi dell’Accordo di Parigi, primo fra tutti, quello che punta a contenere l’aumento della temperatura globale entro gli 1,5 °C entro la fine del secolo. Secondo il Club di Roma, l’unica strada possibile è quella dello sviluppo sostenibile. 

L’inquinamento da plastica minaccia il nostro futuro

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 11 SETTEMBRE 2018

Una ricerca della Cornell University stima che siano presenti nelle acque di tutto il mondo almeno 11,1 miliardi di oggetti di plastica. Senza un cambio di rotta, sottolinea l’UNEP, nei mari e negli oceani ci sarà più plastica che pesci entro il 2050. Papa Francesco nel suo discorso in occasione della Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato annuncia: “Non possiamo permettere che i mari e gli oceani si riempiano di distese inerti di plastica galleggiante”.

Earth Day 2018: il tema di quest’anno è stato l’inquinamento da plastica

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

GIOVEDì 26 APRILE 2018

La plastica avvelena la terra, le acque, l’aria (se bruciata), intossica animali e vegetali, entrando nella catena alimentare (anche la nostra), finendo nel cibo che mangiamo e nell’acqua che beviamo. Per cambiare la situazione attuale occorre invertire la rotta, rivedere radicalmente il nostro modello di produzione e consumo della plastica, a partire dalle nostre abitudini.