Il prolungamento dell’emergenza richiede il rispetto delle garanzie costituzionali e il coinvolgimento dei poteri dello Stato, in particolare del Parlamento.
#EcoWaveinforma
La Pre-COP a Milano dal 30 settembre al 2 ottobre
La Pre-COP riunisce i ministri del clima e dell’energia di un gruppo selezionato di Paesi per discutere di alcuni aspetti politici fondamentali dei negoziati e approfondire alcuni dei temi negoziali chiave che saranno affrontati alla COP26. In quanto partner del Regno Unito per la COP26, l’Italia ospiterà la Pre-COP presso il Centro Congressi di Milano (MiCO) dal 30 settembre al 2 ottobre 2021. Alla Conferenza parteciperanno circa 40 – 50 Paesi, i rappresentanti del Segretariato dell’UNFCCC, i presidenti degli Organi Sussidiari della Convenzione e una serie di attori della società civile che svolgono un ruolo chiave nella lotta al cambiamento climatico o nella transizione verso lo sviluppo sostenibile. Il Ministero della Transizione Ecologica dell’Italia ospita una serie di eventi a latere chiamati All4Climate che si svolgono nell’ambito dell’Evento Youth4Climate: Driving Ambition e della Pre-COP.
#EcoWaveconsiglia
“Il mercato non basta. Dieci lezioni per mondo dopo la pandemia”