Efficienza energetica, energie rinnovabili e innovazione tecnologia in agricoltura al centro di un convegno organizzato ad Alcamo da ORSA e Fondazione Simone Cesaretti.
Ottobre 29th, 2018 Ambiente, slideshowCommenti disabilitati su Rendere le città più verdi e sostenibili sarà la sfida dei prossimi anni
Nonostante rappresentino soltanto il 3% della superficie terrestre, le città sono responsabili, a livello globale, dell’80% del consumo di risorse naturali e producono oltre il 70% di tutte le emissioni di gas serra. “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”, come recita l’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030, rappresenta una delle principali sfide da affrontare nei prossimi anni.
Ottobre 25th, 2018 Ambiente, slideshowCommenti disabilitati su Tetti verdi contro il cambiamento climatico
Contribuiscono a ridurre i consumi di energia per la climatizzazione degli edifici, aumentando l’isolamento del lastrico solare anche del 42%, e riescono ad assorbire fino al 50% di acqua piovana, attenuando gli effetti delle “bombe d’acqua” e regolando il deflusso nel sistema idrico urbano.
Ottobre 9th, 2018 Economia, slideshowCommenti disabilitati su L’Italia resta distante dagli Obiettivi dell’Agenda 2030
Secondo il Rapporto 2018 dell’ASviS l’Italia è indietro nel conseguimento degli Obiettivi dell’Agenda 2030. Negli ultimi anni sono peggiorati povertà, situazione economica e occupazionale, disuguaglianze, condizioni delle città e qualità dell’ambiente. Tuttavia, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, cresce la coscienza ecologica: 3 italiani su 4 si dicono interessati a parlare di sostenibilità ambientale.
Ottobre 8th, 2018 Ambiente, slideshowCommenti disabilitati su Il verde urbano asset del settore edile
Nell’Unione europea, i consumi energetici per la climatizzazione degli edifici contribuiscono al 40% delle emissioni totali di CO2. Tetti, muri e pareti verdi creano un vero e proprio “cappotto” che protegge l’edificio e abbassa i costi energetici per il condizionamento climatico. Le coperture verdi contribuiscono inoltre a migliorare il microclima urbano, mitigando il fenomeno delle “isole di calore”, e attenuano gli effetti delle piogge intense, riducendo i deflussi dell’acqua verso il sistema idrico.
#EcoWaveinforma
Al via l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2021 Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (AIFV). L’AIFV 2021 rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della frutta e della verdura per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute, nonché per realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SGDs) dell’Agenda 2030.
#EcoWaveconsiglia
“Clima: come evitare il disastro climatico. Le soluzioni di oggi, le sfide di domani”
In un saggio documentato e autorevole, Bill Gates presenta un programma concreto e realizzabile per azzerare le emissioni di gas serra in tempo per evitare il disastro climatico.