Archive for the ‘slideshow’ Category

I rischi insiti nel referendum sulla cannabis legale

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia

MARTEDì 28 SETTEMBRE 2021

In appena una settimana, la raccolta firme promossa da Radicali Italiani, +Europa, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Verdi, Possibile e un nutrito numero di associazioni ha raggiunto le 500 mila firme, ossia la soglia minima richiesta dalla Costituzione per l’indizione di un referendum abrogativo (art. 75, co. 1 Cost). Il risultato è stato raggiunto con notevole rapidità, complice anche la modalità adottata per la raccolta delle firme, che per la prima volta in Italia si è svolta esclusivamente online mediante autenticazione digitale e firma elettronica attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

La Corte costituzionale dichiara illegittimo l’ergastolo ostativo

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia

LUNEDì 19 APRILE 2021

In un recente comunicato stampa la Corte costituzionale ha reso noto di voler dichiarare incostituzionale con un’ordinanza – che sarà pubblicata nelle prossime settimane – il c.d. “ergastolo ostativo”, disciplinato dall’art. 4 bis dell’ordinamento penitenziario, per ritenuto contrasto con gli articoli 3 (principio di uguaglianza) e 27 (principio di colpevolezza) della Costituzione e con l’art. 3 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (divieto di trattamenti inumani o degradanti). 

“Da Zero alla Luna”: un viaggio alla scoperta della blockchain

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia

MERCOLEDì 7 APRILE 2021

La blockchain non è solo Bitcoin: le applicazioni sono molte e non tutte strettamente legate al settore delle criptovalute. Cresce l’attenzione dei media sul tema, ma sono ancora poche le iniziative in ambito accademico. Ne parliamo con Gian Luca Comandini, docente universitario, divulgatore scientifico e membro della task force di esperti in blockchain del Ministero dello Sviluppo economico. Inserito nel 2019 da Forbes nella classifica dei 100 Undert30 più influenti in Italia e da Millionaire tra i 15 giovani che cambieranno il nostro Paese, ha pubblicato nel 2020 il suo primo libro, “Da Zero alla Luna. Quando, come, perché la Blockchain sta cambiando il mondo”, edito da Flaccovio Editore.

“Mi.Qual.Zuc.”: l’Agro Pontino punta sull’innovazione delle pratiche colturali

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 15 MARZO 2021

Nasce il Gruppo Operativo “Mi.Qual.Zuc.”, costituito da Cooperativa Mediana, Organismo di Ricerca CRF – Cooperativa Ricerca Finalizzata, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e da una decina di imprese agricole dell’Agro Pontino. Il Gruppo punta ad introdurre una nuova tipologia di zucchina ad elevato valore nutrizionale attraverso pratiche colturali innovative, in accordo con i principi di tutela e salvaguardia della salute dei consumatori.

I DPCM violano la riserva di legge e sfuggono al sindacato costituzionale

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia

VENERDì 8 MAGGIO 2020

Il prolungamento dell’emergenza richiede il rispetto delle garanzie costituzionali e il coinvolgimento dei poteri dello Stato, in particolare del Parlamento.

I DPCM non sono idonei a limitare le libertà individuali

Vedi articolo completo su AgoraVox Italia

MERCOLEDì 29 APRILE 2020

Essi non hanno forza di legge: quindi, anche nello stato d’emergenza, non sono atti a disciplinare i diritti soggettivi sanciti in Costituzione.