Posts Tagged ‘divulgazione scientifica’

Il nostro obiettivo è restituire un nome alle vittime del Mediterraneo. Intervista a Cristina Cattaneo

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 13 MAGGIO 2019

A conclusione del Premio Galileo 2019 per la divulgazione scientifica, pubblichiamo l’intervista alla vincitrice Cristina Cattaneo, professore ordinario di Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Milano e direttore del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense), autrice del libro “Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo”.

La ricerca scientifica può cambiare l’Italia. Intervista a Roberto Defez

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

GIOVEDì 9 MAGGIO 2019

Continua il ciclo di interviste organizzato da Ambiente Risorse Salute in occasione del Premio Galileo 2019 per la divulgazione scientifica, il principale evento della Settimana della scienza e dell’innovazione di Padova. Questa volta pubblichiamo l’intervista a Roberto Defez, direttore del laboratorio di biotecnologie microbiche presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR di Napoli e autore del libro “Scoperta. Come la ricerca scientifica può aiutare a cambiare l’Italia”, nella cinquina dei finalisti.

Tra scienza e impegno civile, il ruolo della fisica per la pace nel mondo. Intervista a Pietro Greco

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MERCOLEDì 8 MAGGIO 2019

In occasione della Settimana della scienza e dell’innovazione di Padova, Ambiente Risorse Salute ha deciso di conoscere un po’ più da vicino i finalisti del Premio Galileo 2019 per la divulgazione scientifica, che da 13 anni seleziona i migliori libri di divulgazione scientifica pubblicati in Italia nel biennio precedente. In attesa della cerimonia di consegna del Premio, che si terrà il prossimo 10 maggio, pubblichiamo l’intervista a Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, autore del libro “Fisica per la pace. Tra scienza e impegno civile”, nella cinquina dei finalisti.