Posts Tagged ‘efficienza energetica’

Le imprese agroalimentari siciliane partecipano alla campagna dell’ENEA “Italia in Classe A”

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 11 NOVEMBRE 2019

Il convegno “Sostenibilità energetica e ambientale per i territori e le città”, organizzato da ORSA e Fondazione Simone Cesaretti presso la Riserva Naturale Orientata Bosco d’Alcamo, si chiude con le visite tecniche in tre aziende della Provincia di Palermo. 

L’efficienza energetica volano di sviluppo per la Sicilia

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 8 NOVEMBRE 2019

Efficienza energetica, energie rinnovabili e innovazione tecnologia in agricoltura al centro di un convegno organizzato ad Alcamo da ORSA e Fondazione Simone Cesaretti.

Transizione energetica sostenibile: per il GSE è importante la consapevolezza dei consumatori

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 25 GIUGNO 2019

L’Italia eccelle a livello globale per le azioni intraprese sul fronte dell’efficienza energetica. Attraverso i programmi di incentivazione e le numerose iniziative portate avanti a livello nazionale e locale, il GSE promuove la transizione energetica. Ne parliamo con Roberto Moneta, Amministratore Delegato del GSE.

La cultura della sostenibilità passa dai giovani. Intervista a Roberto Moneta, AD GSE

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 17 GIUGNO 2019

Formare le giovani generazioni sui temi dell’efficienza energetica e dello sviluppo sostenibile è tra gli obiettivi del Gestore Servizi Energetici (GSE). Numerose le iniziative portate avanti con pubbliche amministrazioni, Comuni ed Enti Locali per comunicare l’importanza di adottare comportamenti responsabili verso il consumo di energia. Ne parliamo con Roberto Moneta, Amministratore Delegato del GSE. 

“Efficientare per rigenerare”. L’ENEA organizza un convegno a Milano per il fare punto

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

GIOVEDì 7 FEBBRAIO 2019

Migliorare l’efficienza energetica degli edifici per rigenerare le città. Questo è stato il tema chiave del convegno “Efficienza energetica per la riqualificazione degli edifici e la rigenerazione delle città”, organizzato dall’ENEA in collaborazione con la Città Metropolitana di Milano, che si è tenuto lo scorso 5 febbraio a Milano. Tra le proposte lanciate, anche quella di riqualificare il quartiere Brancaccio di Palermo.

L’Unione europea promuove la nascita delle comunità energetiche

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

GIOVEDì 13 DICEMBRE 2018

Lo scorso 13 novembre, il Parlamento europeo ha reso vincolanti gli obiettivi in materia di energia rinnovabili, efficienza energetica, biocarburanti e governance energetica. Tra le novità introdotte c’è la possibilità per cittadini, imprese ed enti locali degli Stati membri dell’Ue di produrre, consumare, immagazzinare e vendere energia ottenuta da fonti rinnovabili. In Italia, questo nuovo modello energetico trova applicazione in Piemonte, dove il Consiglio regionale, con legge regionale n. 12 del 3 agosto 2018, ha aperto la strada alla creazione delle comunità energetiche.