Posts Tagged ‘Roma’

Come sarà Roma nel 2030? Una ricerca prova a tracciare il futuro della Capitale

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

VENERDì 20 SETTEMBRE 2019

Al Tempio di Adriano, sede della Camera di Commercio di Roma, si è tenuta una giornata di dibattiti e proposte sul futuro della Capitale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tagliavanti: “Dal futuro della Capitale dipende il futuro dell’Italia”.

Greta Thunberg al Friday for Future di Roma: “La nostra battaglia durerà anni”

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 23 APRILE 2019

Migliaia di ragazzi provenienti da tutta Italia hanno partecipato al Friday for Future del 19 aprile. Ospite speciale dell’evento, la giovane attivista per il clima Greta Thunberg, che su di un “palco a pedali”, allestito per l’occasione, ha affermato con determinazione i motivi che l’hanno spinta a lottare per un futuro migliore.

Cosa emerge dal primo Rapporto Nazionale sull’Economia Circolare in Italia

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

LUNEDì 4 MARZO 2019

Secondo i dati del Rapporto Nazionale sull’Economia Circolare 2019, l’Italia si conferma al primo posto in Europa per indice complessivo di circolarità, ma cresce meno rispetto ad altri paesi europei. Tra le proposte del rapporto anche quella che prevede l’istituzione di un’Agenzia Nazionale per l’uso efficiente delle risorse.

Al via la seconda edizione del “Festival dello Sviluppo Sostenibile”

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

MARTEDì 22 MAGGIO 2018

Fare 17 goal in 12 anni, questo l’obiettivo dell’Agenda 2030. Secondo il Rapporto ASviS 2017 l’Italia non è ancora su un sentiero di sviluppo sostenibile. Timidi gli investimenti europei nella finanza sostenibile: per far fronte al cambiamento climatico e per rispettare gli obiettivi fissati dall’’Accordo di Parigi, occorrono 180 miliardi di euro di investimenti ogni anno. 

Si conclude a Roma il road show dell’ENEA “Italia in Classe A”

Vedi articolo completo su Scienza e Governo

GIOVEDì 15 MARZO 2018

“Italia in Classe A”, campagna di informazione organizzata dall’ENEA sul tema dell’efficienza energetica, si è conclusa lo scorso martedì a Roma. L’evento finale della campagna si è tenuto nella Sala della Protomoteca, presso il Campidoglio.

Dal 7 all’11 dicembre torna a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria

DOMENICA 4 DICEMBRE 2016

Dal 7 all’11 dicembre si terrà Roma presso il Palazzo dei Congressi dell’Eur, la quindicesima edizione della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. In programma, presentazioni di libri, conferenze, seminari, laboratori creativi e spazi adibiti ai più piccoli. La fiera ospiterà autori stranieri provenienti da venti paesi diversi, che presenteranno i loro libri in nome di una sempre più evidente multiculturalità e globalizzazione.

 Tra gli autori italiani, sono attesi numerosi scrittori tra i quali Andrea Camilleri, Erri de Luca, Giorgio Fontana, Michela Murgia, Nicola Lagioia, Antonio Pennacchi e Chiara Valerio, che si alterneranno in attività di reading, presentazioni di libri, seminari e tavole rotonde. Ospiti della fiera anche molti volti noti dal cinema alla musica, dal teatro alla divulgazione scientifica e artistica. Tra questi Nanni Moretti, Vinicio Capossela, Franco Mussica (chitarrista della PFM), Luca Carboni, Nada Malanima, Colapesce, Ascanio Celestini, Piero Angela e Vittorio Sgarbi. Ci saranno, inoltre, approfondimenti d’attualità condotti da L’Espresso e Il Fatto Quotidiano, un ciclo di appuntamenti sulla narrativa moderna a cura di Paolo di Paolo, oltre ad omaggi a due dei più grandi rappresentanti della cultura italiana, Umberto Eco e Dario Fo, scomparti entrambi nel 2016. Uno spazio rilevante verrà dato al rinato mondo della graphic novel e del fumetto, con un ciclo di incontri tematici organizzati da Giacomo Bevilacqua, Gipi, Leo Ortolai, Paco Roca e Zerocalcare. 

Numerose le attività organizzate dalla Fiera per bambini e ragazzi: il progetto Più Libri più Grandi, che permette ai ragazzi di incontrare editori, scrittori ed illustratori, il gioco letterario Più libri Junior e le attività di lettura proposte da Biblioteche di Roma. Confermato il ciclo di incontri Più Libri Più Idee, dedicato agli studenti universitari sulle organizzato dalla fiera i cui incontri si svolgeranno all’interno delle università La Sapienza ,Tor Vergata, Roma 3, IED-Istituto Europeo di Design, LUISS e l’Università degli Studi della Tuscia.